Scrivi un messaggio privato a
Rossana Piro
Rossana Piro
Il tuo messaggio è stato
correttamente inviato!
correttamente inviato!
ti potrebbero interessare anche
Natura e Animali
Bosco Chiesanuova, in cima alla montagna! ;)
Lisa Tonetto

Natura e Animali
Perros callejeros (cani randagi)
Rita Piras

Natura e Animali
Piccole rapide in un torrente
Marcella Chimenti

Natura e Animali
Un simpatico ladruncolo
Rossana Piro

Natura e Animali
La mia tartaruga affamata
Davide Poli

Natura e Animali
Una perfetta micro zucca
Giuseppe Chimenti

Natura e Animali
È il tempo delle zucche
Marilena Carraro

Natura e Animali
Il lago dei cigni al tramonto
Beniamino Chimienti

Natura e Animali
Fenicotteri che volano in formazione…
Rossana Piro

Natura e Animali
Un’eccezionale grandinata
Rossana Piro

Natura e Animali
Un pellicano nell’arcipelago Los Roques
Rossana Piro

Natura e Animali
Il sorriso del samoiedo, una tenerezza unica!
Lucilla Baresi

Natura e Animali
Pietro, il cagnolone della mia università

Natura e Animali
Pupa la mia principessa
Antonio Amadeo

Natura e Animali
Transumanza delle pecore
Marilena Carraro

Natura e Animali
Pavoneggiare… eppure tutto è "Vanità di vanità" (Angelo Branduardi)
Marilena Carraro

Natura e Animali
Piccolo orsetto russo
Tiziana Belliti

Natura e Animali
Il mare in una giornata d’inverno
Francesco Lai

Accedi o registrati per scrivere un commento ed entrare nella community di Fidelity House!
Accedi Iscriviti06 novembre 2015 - 08:09:32
E' un'arte estremamente sofisticata e' vero....ma mi ha sempre fatto un po' impressione l'idea di condizionare così tanto la natura impedendo la crescita naturale delle piante ma anche la forzatura artificiale delle loro forme. Il risultato estetico e' ineccepibile
06 novembre 2015 - 12:05:59
è proprio per questo un'arte....perchè non forzano e non reprimono in nessun modo la pianta!! la modellano e la guidano a crescere fino ad ottenere quei risultati!
06 novembre 2015 - 08:14:35
Forse quest'arte così antica deriva da una esigenza semplice: quella di avere all'interno di piccole case piante di misura adeguata che ricordino i grandi giardini all'aperto......loro non hanno i nostri standard abitativi!
17 novembre 2015 - 18:16:07
stupendo...